Titolo: Palazzolo A. ELEZIONI AMMINISTRATIVE 28 e 29 maggio 2023

NON HA FUNZIONATO � tempo che le forze sane, migliori e oneste della nostra comunit�, aldil� delle appartenenze, si uniscano in un�UNICA LISTA CIVICA. � NECESSARIO. Ci rivolgiamo a FRANCESCO MAGRO, al suo gruppo e a tutti quei cittadini che hanno perso ogni fiducia nella politica e speranza nelle istituzioni, anche a quelle persone che magari pensano di poter bastare a s� stesse ma che non trovano l�adesione necessaria nel paese. CHIEDIAMO UN PASSO INDIETRO PER ANDARE AVANTI UN PASSO INDIETRO � GI� STATO FATTO SI INDIVIDUI UNA FIGURA SUPER-PARTES senza appartenenze politiche o interessi personali che possa rappresentare tutti e la si ponga al centro del progetto. Ce la possiamo fare. Saremmo maggioranza! Possiamo battere questo modo di governare che sta uccidendo Palazzolo. Sono passati altri cinque anni di amministrazione della citt� di Palazzolo A. ed � tempo di bilanci. � tempo di capire se questo modo di governare il territorio ha funzionato oppure no. I numeri, aldil� delle chiacchiere, parlano chiaro, non mentono e non perdonano: � Negli ultimi 5 anni la popolazione di Palazzolo A. � diminuita (-432 ab.); � i giovani se ne vanno, appena 91 giovani nel 2022; � gli anziani aumentano, mentre l�Amministrazione non ha risolto nessuno dei nodi del territorio e della sua economia; � 225 famiglie vivono con il Reddito di Cittadinanza! � Palazzolo ha perso oltre alla popolazione anche la sua centralit� dell�area montana, il suo ruolo di impulso di un territorio pressoch� unico; la sua economia si � ulteriormente depauperata e degradata. Un patrimonio edilizio in svendita (abitazioni, uffici e attivit� commerciali). Una forma di smobilitazione generale. � Nessuna capacit� a sostenere o accelerare nuovi processi produttivi legati alle risorse locali. Massima confusione che ha dimostrato largamente l�inadeguatezza di una giunta insufficiente e dannosa, allontanando giovani, imprese, uomini di cultura, ecc. Una citt� che sta subendo logiche clientelari - come negli anni 60 - che hanno funzionato per i pochi che hanno accettato il ricatto della sottomissione pur di lavorare, ritenuto ancora un privilegio e non un diritto. Gallo e la sua giunta non sono riusciti a dare una prospettiva ai palazzolesi pur avendo il territorio risorse incredibili e spesso uniche: uno dei borghi pi� belli d�Italia, un patrimonio archeologico, culturale, monumentale, paesaggistico naturale assolutamente di primordine. Patrimonio Unesco, la pi� grande biodiversit� del pianeta, risorse agroalimentari di vera eccellenza. Eppure non si � andato avanti Nessuna identit� � stata costruita attorno a queste risorse; nessuno riesce a capire dove Palazzolo stia andando. Un�attivit� amministrativa fondata sulla personalizzazione e l�arroganza, puntando sulla mera quantit� di �cose� che su una vera e propria strategia di sviluppo e di progresso. L�amministrazione Gallo ha fallito! Non ha funzionato Il Comune � stato preso come luogo per affari personali e di gruppo! L�arroganza di sindaco e amministratori ha penalizzato l�intera comunit�, derubando la speranza di una prospettiva di vita e di lavoro. Il debito del Comune � ulteriormente cresciuto. I problemi sono rimasti tutti l�. Non ha funzionato ed � tempo di guardare altrove. A Palazzolo ci conosciamo tutti, siamo una comunit�, sia pur logora, e conosciamo le nostre origini anche politiche e ideali. Quindi non ci facciamo nessuna illusione. Le risorse esistono ma le difficolt� rimangono e le competenze richieste per risolvere i problemi sono sempre pi� crescenti, complesse e spesso lontane. Gallo ha preteso di risolvere problemi complessi con esemplificazioni e soluzioni troppo spesso ridicole e dannose. La citt� sembra destinata alla disintegrazione economica e morale. Gallo ha diviso la citt�. Palazzolo � lacerata, spaccata. Il senso morale distrutto. Mai Palazzolo � stato cos� poco solidale e pessimista, quasi depressa. Gallo non � una risorsa. � un problema! Non ha funzionato ed � tempo di guardare con altri occhi e tentare nuove strade.