Un modo scorretto per non prendere posizione (e magari nascondere le proprie malefatte) � dare a certi eventi, come quello vissuto e raccontato nel corso della maratona di domenica, un'interpretazione di generale ostilit� non verso chi ha violato le regole ma all'intero mondo cui quella persona appartiene. Cos� una denuncia di un abuso di potere di un colonnello dell'esercito che, muovendosi in divisa per la citt� e con una macchina privata, pretendeva di infrangere le leggi e costringere un sottoposto a violare la consegna diventa: "questa gente odia l'esercito e i militari". Personalmente credo nella Costituzione italiana e specificatamente nell'art.11; credo inoltre nel rispetto delle regole e, a maggior ragione, per chi ha superiori responsabilit�, ha il dovere di dare l'esempio perch� la gente guarda chi ha potere e spesso ispira il proprio comportamento dall'esempio dato nei fatti da chi comanda. Il degrado morale, politico e istituzionale vissuto dall'Italia in questi 24 anni, grazie a una direzione politica del Paese indegna, ha contribuito a generare comportamenti sociali pessimi e in cui la vergogna sociale � venuta meno e la prepotenza e, troppo spesso la violenza, sono diventate le modalit� del fare e del comunicare. La condotta del colonnello Ciaburro, ben lontana dal rappresentare correttezza, senso del dovere, stile ed educazione, ha raccontato invece a chi ha vissuto in prima persona la vicenda, violenza, arroganza, presunzione, prepotenza ma anche tanta stupidit� e violazione della legge che va per� prontamente perseguita.